Il nome della villa deriva dalla presenza dei mosaici pavimentali, che ancora oggi ne abbelliscono i suoi interni. La costruzione della villa risale al 18° secolo. Per la sua eleganza e l’ampio giardino privato a pochi minuti di distanza dal centro di Firenze, Villa Il Mosaico è una delle residenze signorili piú apprezzate della cittá.
Lo stemma dei Beccai di Villa Il Mosaico rappresenta una delle tante corporazioni fiorentine in auge durante il periodo risorgimentale della cittá.
A Firenze, cosí come in buona parte dei comuni italiani, le corporazioni erano molto influenti; in pratica gestivano le arti ed i traffici commerciali della cittá. A Firenze, i Beccai appartenevano all’associazione dei macellai e dei pescivendoli, e gestivano le taverne e le osterie.